-
Ferrovia locale. Carlo Cassola e le piccole storie quotidiane nella provincia toscana
Un romanzo di Carlo Cassola pubblicato nel 1968, caratterizzato da una narrazione minimale, piccole storie quotidiane che ruotano attraverso una ferrovia locale. Ambientato nella Toscana del dopoguerra, il romanzo segue le vicende di un gruppo di pendolari che ogni giorno viaggiano su una ferrovia locale per recarsi al lavoro. Tra di loro ci sono un…
-
Il guardiano del faro. Sienkiewicz e il destino di un emigrante
Il guardiano del faro è un racconto di Henryk Sienkiewicz pubblicato nel 1881 sulla rivista ” Niwa” e poi in volume nel 1882. Narra la storia di Skawinski, un emigrante politico polacco che gestirà un faro situato su un’isola vicino a Panama. L’autore Lo scrittore polacco Henryk Sienkiewicz (1846-1916) che ricevette il Nobel nel 1905…
-
Léon Morin, prete. Beatrix Beck fra sacro e profano
Nel romanzo di Beatrix Beck, tra sacro e profano, una giovane vedova si innamora di un carismatico prete nel contesto dell’occupazione tedesca in Francia. Léon Morin, prete è un romanzo del 1952 della scrittrice francese Beatrix Beck, che vinse il prestigioso premio Goncourt. Ambientato durante la seconda guerra mondiale, in una piccola città francese, Barny…
-
Ritratto di famiglia degli Hemingway
Un ritratto del famoso scrittore visto dalla sorella Marcelline Hemingway Sanford era la sorella maggiore di Ernest. Il suo libro di memorie venne pubblicato per la prima volta nel 1962 dopo il suicidio del fratello. Non sorprende che i due fratelli fossero insolitamente vicini durante i suoi anni formativi, dall’inizio del secolo e fino agli…
-
Sabato sera, domenica mattina. Ritratto di un giovane anticonformista inglese
Nel romanzo di Alan Sillitoe, vediamo il ritratto di una generazione e di un giovane anticonformista degli anni ’60, addolcito alla fine dall’amore di una brava donna. Sabato sera, domenica mattina (1958) ci racconta di cosa significasse essere un giovane operaio nella Gran Bretagna di fine anni ’50. Il protagonista Arthur Seaton trascorre i giorni…
-
Rudin. Ritratto di un uomo superfluo
L’uomo superfluo di Turgenev “Rudin” è il romanzo d’esordio dello scrittore russo Ivan Turgenev, pubblicato nel 1856. Il protagonista si inserisce nella tradizione dei “superflui” del XIX secolo. La tenuta di Turgenev dove scrisse il romanzo (foto Wikimedia) “L’uomo superfluo” è una figura ricorrente nella letteratura russa, specialmente negli scritti di Turgenev, nel 1850 gli…
-
Autobiografia di un reincarnato
Edward Ryall credeva di essere nato per la seconda volta nel 1902, 217 anni dopo essere nato come John Fletcher nel 1645. Disse di aver vissuto come John Fletcher nella campagna delle Polden Hills nel Somerset, in Inghilterra. e John affermava di essere stato un contadino. Edward aveva i ricordi di John Fletcher il quale…
-
Il dentista di Auschwitz: una storia vera
Benjamin Jacobs (1919-2004) fu un dentista polacco, sopravvissuto ad Auschwitz, deportato nel 1941, dal suo villaggio al campo di concentramento. Rimase prigioniero fino alla conclusione della guerra, riuscendo a sopravvivere grazie alla sua abilità professionale e all’uso degli strumenti dentali, che gli permisero di continuare a esercitare la sua professione anche in quelle terribili circostanze.…
-
Titanic: la storia vera raccontata da un sopravvissuto
Archibald Gracie fu uno dei sopravvissuti alla tragedia del Titanic avvenuta il 15 aprile 1912. Egli sopravvisse salendo a bordo di una scialuppa rovesciata poi scrisse la propria testimonianza nel libro “La verità sul Titanic”. Gracie s’imbarcò a bordo del Titanic a Southampton il 10 aprile 1912 e gli venne assegnata la cabina di prima…
-
Perché i libri ingialliscono ?
I libri ingialliti: degradazione e conservazione La carta è costituita da materiale igroscopico, ovvero capace di assorbire molecole dall’aria. Col tempo, alcuni componenti si degradano attraverso reazioni chimiche alterando il colore. Nei casi più gravi, si manifestano macchie giallastre o brunastre, conosciute come foxing, termine derivato dal colore rossastro del pelo delle volpi. I fattori…